Come creare una password sicura e complessa

Oggi vogliamo parlarvi di come creare una password sicura.

Come proprietario di una impresa, non puoi permetterti di farti rubare la tua identità o informazioni commerciali. L’uso di Internet per gestire la tua attività è assolutamente necessario, ma essere negligenti sulle password che usi su servizi bancari, hosting e altri siti aziendali è miope e pericoloso.

Quindi, che cosa rende una password sicura, che è improbabile che un hacker possa scoprire?

Sappiamo tutti di non usare i nostri figli o il nome dell’animale domestico. Inoltre, non utilizzare alcuna parola nel dizionario e astenersi dall’utilizzare parole comuni con numeri all’inizio o alla fine di esse (come 25melon o george153) come password.

Sui sistemi che ti chiedono di cambiare la password ogni 30 giorni, non riutilizzare le password che hai utilizzato in passato. Anche se un sito non richiede di cambiare la password mensilmente, è comunque una buona idea cambiarla ogni pochi mesi.

Quando si crea una password è meglio utilizzare 7 o 8 caratteri e una combinazione di caratteri alfabetici (dalla A alla Z), caratteri numerici (da 0 a 9) e simboli. Usare lettere maiuscole e minuscole la rende ancora più sicura.

Ad esempio, TiMp39AyCgI è un’ottima password. Ma come diavolo dovrei ricordare una password così complicata?

Ecco un esempio di associazioni di idee che non puoi dimenticare.

QELMP sta per “Questa E’ La Mia Password”

39 era l’anno in cui nacque mia madre

ETNPS sta per “E Tu Non Puoi Saperlo”

Vedi? Può essere facile creare e ricordare la tua password sicura e complessa con un po’ di creatività.

Come conservare le password

Non conservare le tue password in un file sul tuo PC. Se il tuo PC viene compromesso dagli hacker via internet, o se il tuo computer viene rubato, le persone possono facilmente trovare e aprire quel file e rubare tutte le tue password in un colpo solo. Se è necessario creare un file sul PC per memorizzare le password, proteggere tale file con una password complessa; o meglio ancora, crittografare il file.

E ricorda, se dovessi mai dare una qualsiasi di queste password a dipendenti o collaboratori, cambiali non appena il dipendente o il collaboratore non ha più bisogno di usarli.

Attenzione: crea sempre 3 diversi livelli di password.

  • Uno che metti nelle registrazioni che fai online a basso rischio
  • Uno che metti in cose importanti ma che memorizzi sul computer in un file criptato.
  • Uno ad altissima sicurezza, che conosci solo tu e che memorizzi con associazioni di idee che non puoi dimenticare, questo primo livello non scriverlo o salvarlo da nessuna parte.

Se vuoi sapere quanto è sicura la tua password vai a questo link (https://password.kaspersky.com/it/) dove trovi un’utilissima risorsa di Kaspersky, leader mondiale negli antivirus.

Questi erano i nostri consigli su come creare la tua password sicura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *